sabato 12 maggio 2007

STO CAZZO DI FAMILY DAY!


Ciao gente vorrei fare un'attimo di riflessione sul il family day che per me è la sagra dell'ipocrisia per diversi motivi e da parte di diversi soggetti:
  • La Chiesa di Roma è ipocrita non perchè si interessa alla famiglia ma perchè si interessa alla famiglia solo adesso..è solo adesso che la famiglia è in crisi? ma per favore..e poi perchè non chiamarlo NO DICO DAY...non è più onesto?sono i DICO la causa di questa manifestazione..non ce ne sono altre..è solo politica..la fede c'entra poco o nulla..ed inoltre ma perchè la Chiesa si riempie la bocca parlando dell'articolo 29 della nostra costituzione?si rendono conto che la Costituzione Italiana è laica per definizione e che in quell'articolo ci si riferisce al matrimonio CIVILE e nn al sacramento religioso? Prova è che per il catechismo della Chiesa Cattolica, il matrimonio civile è contro la chiesa tanto quanto la convivenza.. per la Chiesa sono la medesima cosa!!!! E allora..basta con ste cazzate..i dico, o i pacs, nn hanno mai in nessun paese causato la crisi della famiglia...
  • I politici, di destra e di sinistra, che scendono o non scendono in piazza, sono degli ipocriti perchè a NESSUNO di loro fotte un cazzo della famiglia ma interessano solo i voti dei cattolici...quindi cattolici, e Chiesa, SVEGLIA non facciamoci strumentalizzare..sopratutto da chi di famiglie ne ha avute almeno un paio (i + ipocriti di tutti)
Detto questo permettetemi una considerazione finale, che rubo a Luciana Littizzetto...questa manifestazione si tiene in italiana, per un problema italiano..e allora..perchè non chiamarla "giornata della famiglia" o "festa della famiglia"..perchè usare l'inglese?..perchè è + figo?è + progressista?...ma per favore non mi facciano ridere e si modernizzino su altre cose... Sveglia gente..la famiglia è una roba seria e non è una cazzata per cui si va a scimmiottare in piazza... E' giusto impegnarsi per la famiglia, è giusto difenderla e tutelarla..ma non sarebbe meglio iniziare ognuno a casa propria vivendo di + le nostre famiglie , mantenerle e coltivare in esse i veri valori cristiani?solo così la famiglia funziona e sopratutto una famiglia costruita sui valori cristiani NON TEME CONFRONTI è sacra e bellissima..
Dave

4 commenti:

Nico ha detto...

Concordo pienamente.

La cosa che mi è piaciuta di più del family day è stata la grande schiera dei politici lì in prima fila a farsi fotografare mentre ci ricordavano il grande valore e l'importanza della famiglia. Cito da un articolo di Marco Travaglio:

"[...] Berlusconi ha avuto due mogli (senza contare le giovani attiviste di Forza Italia, con cui preparava il Family Day nella sua villa in Sardegna...), Bossi ha due mogli, Calderoli ha due mogli (una sposata con rito celtico, davanti al druido) e adesso una compagna, Castelli ha una moglie in chiesa e l’altra col druido... poi c’è l’UDC (che sembrerebbe l’Unione Divorziati Cattolici), perché il suo leader Casini è divorziato (ha avuto due figli dalla prima moglie e ora vive con Azzurra), divorziati l’ex segretario Follini e il vice capogruppo Drago, la vice segretaria Mazzoni sta con un divorziato (cito da "Libero" - giornale che proprio comunista non è - che ha dedicato un articolo a questi esemplari di coerenza), D’Onofri ha avuto l’annullamento dalla Sacra Rota...

Anche Alleanza Nazionale su questo argomento è ferocissima, anche se Fini - va detto - ha preso una posizione molto laica (forse perché sposato con una divorziata): i due capigruppo Larussa e Matteoli sono entrambi divorziati, divorziato anche l’ex ministro Baldassarri, Daniela Santanché conserva il nome dell’ex marito, poi ha avuto altre storie...

Forza Italia: a parte il focoso Cavaliere (di cui sopra), sono divorziati il capogruppo alla camera Vito, il vice capogruppo Leone, Paolo Romani ha detto "sono al secondo matrimonio, ma non è finita qui!", Gaetano Pecorella dice di avere alle spalle una moglie e diverse convivenze... Libero cita tra gli "irregolari" addirittura Elisabetta Gardini, che ha un figlio, convivendo con un regista...

Al Family Day ci sarà anche Letizia Moratti, con il marito Gianmarco, che però è divorziato... [...]"

Credo di non aver mai visto tanta contraddizione e ipocrisia. Perchè tutti si sono preoccupati di escudere le associazioni rappresentative degli omosessuali e NESSUNO ha sottolineato che anche la presenza divorziati forse non era proprio idonea??? Questa gente cerca di farci passare che i DICO sono una minaccia per la famiglia ...e il divorzio allora? Il divorzio non distrugge le famiglie???

E' tutta una balla... i DICO ci sono in mezza Europa e funzionano benissimo, è un patto che stimola la concordia tra le persone e non la discordia è quindi può solo essere una cosa positiva. Tutto il resto sono solo chiacchere di politici o farneticazioni di omofobi...

Dave ha detto...

Ho letto con attenzione il tuo commento ed ho solo una reazione..perfetto..come al solito sei chiarissimo!ciao Dave

PaoloS ha detto...

Fa sempre piacere sapere che i politici italiani non perdono l'occasione di figurare in certe manifestazioni quando potrebbero starsene chiusi nelle loro umili catapecchie trastullandosi con donne, uomini e quintalate di cocaina... e sapere che se tu per i casi della vita divorzi e ti risposi, la chiesa (quella con la c minuscola) ti considera una specie di appestato che non deve neppure avere il coraggio di avvicinarsi al Corpo di Cristo; mentre LORO sono buoni cristiani, difensori degli alti valori morali del paese, gente di cui fidarsi e se per caso vogliono fare la Comunione si può far finta di non conoscerli...

Unknown ha detto...

io non voglio fare commenti politici..però un po' la Chiesa mi fa incazzare... io credo che ci siano un sacco di soluzioni per creare una famiglia...con o senza vincolo del matrimonio ci si può amare si possono crescere dei figli si può essere felici... Ma non mi possono venire a dire che se due persone non sono sposate non sono nel giusto...Sposarsi non è una garanzia di successo(se no non ci sarebbero divorzi) solo un modo di vivere un sentimento...L'unica cosa che conta veramente sono i sentimenti che legano i membri di una famiglia anche se sono persone completamente diverse, con o senza vincoli di sangue, con o senza un matrimonio alla base..Probabilmente questo non va molto a genio alla Chiesa...ma non so neanche se la Chiesa si ricorda cosa sta alla sua base...A mio parere (se sbaglio ditemelo pure!!!) ci sta il Vangelo, ci sta un Dio che è molto più infinitamente misericordioso di un qualsiasi uomo di Chiesa per nostra fortuna...è per quetso che dico che la Chiesa, prima di occuparsi di politica, della conduzione dello stato italiano e dell'amministarzione dei soldi dovrebbe provare a rileggere il Vangelo e a fare un lavoro migliore di quello che sta facendo adesso...